
Cos’è la compartecipazione agraria
È un contratto con il quale un imprenditore agricolo (concedente) mette a disposizione un fondo per coltivarlo insieme ad un altro imprenditore (compartecipante), allo scopo di dividere i prodotti ottenuti. Si tratta dunque di un contratto associativo. Il contratto di compartecipazione è un contratto atipico, cioè non disciplinato in modo organico dalle leggi dello Stato….